Corsi di teatro

Scoprire la propria creatività, sensibilità, voce, corpo e immaginazione attraverso il teatro e la musica!

67247032_455494554999654_653513264457580544_n

 

Il corso fa parte della proposta formativa dell’Accademia di formazione teatrale Mario Brusa, diretta da Mario Brusa: www.accademiamariobrusa.it

Due ore settimanali per avvicinare i più giovani all’arte teatrale: improvvisazione, esercizi e giochi teatrali, respirazione e educazione della voce, espressione corporea, recitazione teatrale. Per i più grandi anche primi elementi di scrittura del copione teatrale e dalla scrittura alla messa in scena.

Dai 9 ai 10 anni Corso bambini piccoli: mercoledì, ore 17.30-19.00
Dai 6 agli 8 anni Corso bambini:
 giovedì, ore 17.00-18.30
Dagli 11 ai 14 anni Corso ragazzi:  sabato 10-12
Dai 14 anni in sù Corso Adolescenti: sabato ore 12.15-14.15


Referente dei corsi Eleonora Frida Mino, in collaborazione con Davide Viano

Il corso è finalizzato sia a un percorso individuale, per esplorare e valorizzare le proprie capacità, accrescere autostima e superare eventuali paure e difficoltà; il corso è altresì teso a coltivare lo stare insieme e a esplorare la ricchezza della condivisione. Costruiamo insieme un percorso di consapevolezza personale e collettiva attraverso le tecniche teatrali, la fantasia, lo sviluppo dell’immaginario. Si parte dalle materie tipiche come l’educazione del respiro e della voce, l’improvvisazione, le tecniche di memorizzazione, la recitazione teatrale. Peculiarità del corso sono l’attenzione allo sviluppo dell’immaginazione, la storia del teatro (fondamentale per la cultura dei ragazzi) e l’importanza data alla musica inserita nel linguaggio teatrale.

Durata: 2 ore settimanali (per i più piccoli la lezione dura un’ora e mezza).
Sede corsi: Via Po 43, Accademia Maro Brusa (presso la Famjia Turineisa, citofono 19)

È previsto un momento di condivisione aperto alle famiglie dopo i primi tre mesi e un saggio a fine anno, nel mese di giugno. Sono previste attività collaterali, come la visione di spettacoli teatrali durante l’anno proposti dai docenti al gruppo.

Programma didattico per fascia d’età.

Dai 6 ai 9 anni Corso bambini: improvvisazione, esercizi e giochi teatrali, respirazione e educazione della voce, espressione del corpo, recitazione teatrale, l’incontro con la fantasia, lo sviluppo dell’immaginazione e della creatività.

Dai 10 ai 13 anni Corso ragazzi: improvvisazione, esercizi e giochi teatrali, respirazione e educazione della voce, espressione del corpo, recitazione teatrale, primi elementi di dizione, analisi del testo e primi elementi di scrittura del testo teatrale.

Dai 14 anni Corso Adolescenti: improvvisazione teatrale, esercizio e giochi teatrali, respirazione e educazione della voce, espressione del corpo, dizione, recitazione teatrale, storia del teatro, il copione teatrale (dalla scrittura alla messa in scena).

Attraverso il linguaggio teatrale si metteranno in scena a fine anno spettacoli, con particolare riguardo alla musica.
In questi anni abbiamo portato sul palco:
“Orfeo al cioccolato”, con musiche di Gluck e Monteverdi
“Turandot New Generazìion” con musiche di Puccini e contaminazioni dei Muse
“Amadé: il geno e la musica” con musiche di W. A. Mozart e contaminazioni dei Queen, che è andato in scena il 21.6.2019 e verrà replicato il 28.9.2019 alle ore 21.00 presso il Teatro di Caselette.
L’anno scolastico 2020 è stato interrotto causa emergenza Covid e non è stato possibile portare sul palco uno spettacolo di fine anno.
Per l’anno 2020/2021 abbiamo portato in scena “Rocket Girls: donne favolose in terapia” con il gruppo adolescenti e “Orfeo al cioccolato” con il gruppo ragazzi.

Per maggiori informazioni didattiche: scrivere a eleonora@eleonorafridamino.com o telefonare al 347/0007123
Per informazioni amministrative e di iscrizione, rivolgersi alla Segreteria dell’Accademia Mario Brusa, info@accademiamariobrusa.it. Telefono: 338.9231492, Segretaria  Cristina.

INSEGNANTE: ELEONORA FRIDA MINO
Attrice e Autrice
In collaborazione con: DAVIDE VIANO
Autore e Attore