Sorry, this entry is only available in Italiano.
- 15 September 2024 > 30 June 2025 (Italiano) CORSI di teatro per bambini, ragazzi, adolescenti
12.04.2025 (Italiano) Incontro con Claudia Loi, sorella di Emanuela Loi
12.04.2025 (Italiano) Conferenza Spettacolo: la Piccola racconta Emanuela Loi
(Italiano) Ore 17.00: Conferenza spettacolo LA PICCOLA RACCONTA EMANUELA LOI, a cura della Compagnia La Piccola, presso la Biblioteca Ermes Cancellieri, Valdilana (BI).
La Compagnia La Piccola è formazione artistica under 25 con Associazione Bonaventura-Progetto “Il coraggio di Emanuela”. La conferenza spettacolo racconta la vita di Emanuela Loi, scorta del Giudice Paolo Borsellino, con gli occhi delle ragazze di oggi.
Modera Eleonora Frida Mino. In scena: Agostina Caruso, Sara Stuccilli, Annachiara Vergnasco, regia di Eleonora Frida Mino. Evento realizzato dal Comune di Valdilana, nell’ambito di “Il coraggio della legalità”. Progetto “Il coraggio di Emanuela”.
11.04.2025 (Italiano) Antigone 3.0: donne che hanno sfidato o scelto la mafia. Le madri
(Italiano) Ore 21.00 ( e ore 10.30 per le scuole), Teatro Giletti, Ponzone (Bi): spettacolo/conferenza che racconta la vita di donne che hanno sfidato e lottato contro mafia. Di donne che hanno subito il sistema mafioso o donne che hanno scelto la mafia. Antigone 3.0 è la trilogia de “Le Ribelli” e tocca i temi dell’essere figlia, la carriera e l’essere madre. Secondo appuntamento, dedicato alle “madri” di mafia e contro la mafia. Di Roberta Triggiani e Eleonora Frida Mino, con Eleonora Frida Mino e Raffaella Tomellini. Info a questo LINK.
Ingresso libero, con il contributo del Comune di Valdilana.
28.03.2025 (Italiano) Antigone 3.0: donne che hanno sfidato o scelto la mafia. Le figlie
(Italiano) Ore 21.00 ( e ore 10.30 per le scuole), Teatro Giletti, Ponzone (Bi): spettacolo/conferenza che racconta la vita di donne che hanno sfidato e lottato contro mafia. Di donne che hanno subito il sistema mafioso o donne che hanno scelto la mafia. Antigone 3.0 è la trilogia de “Le Ribelli” e tocca i temi dell’essere figlia, la carriera e l’essere madre. Primo appuntamento, dedicato alle “figlie” di mafia e contro la mafia. Di Roberta Triggiani e Eleonora Frida Mino, con Eleonora Frida Mino e Raffaella Tomellini. Info a questo LINK.
Ingresso libero, con il contributo del Comune di Valdilana.
26.03.2025 (Italiano) Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino
(Italiano)
Repliche scolastiche, ore 9.00 e ore 11.00, Auditorium, Via Montenero, Rivarolo (To), spettacolo “Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino”.
Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui. Video promo breve: clicca qui.
Progetto “Il coraggio di Emanuela“; evento sostenuto dal Comune di Rivarolo Canavese.
25.03.2025 (Italiano) Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino
(Italiano) Replica serale, ore 21.00, Auditorium Via Montenero, Rivarolo (To), spettacolo “Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino”.
Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui. Video promo breve: clicca qui.
Progetto “Il coraggio di Emanuela“; evento sostenuto dal Comune di Rivarolo Canavese.
23.03.2025 (Italiano) "Maria: una vita per gli altri": lettura teatrale in occasione della mostra dedicata alla pediatra Maria Bonino
20.03.2025 (Italiano) PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
(Italiano) Matinée, Centro Asteria (Milano), Stagione teatrale 2025. Replica e dibattito dello spettacolo ispirato a “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui.
14.03.2025 (Italiano) Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino
(Italiano) Replica serale, ore 21.00, Teatro Ragazzi e Giovani, Torino, spettacolo “Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino”. Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui. Video promo breve: clicca qui.
Stagione Luogo in Comune Fondazione TRG .Info e biglietteria: Casa Teatro ragazzi e Giovani, LINK. Biglietti: LINK
13.03.2025 > 14.03.2025 (Italiano) Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino
05.03.2025 (Italiano) Antigone 3.0: donne che hanno sfidato o scelto la mafia. Le figlie
(Italiano) Ore 10.30, Casa Teatro Ragazzi e Giovani, Torino, Stagione Luogo in Comune Fondazione TRG: spettacolo/conferenza che racconta la vita di donne che hanno sfidato e lottato contro mafia. Di donne che hanno subito il sistema mafioso o donne che hanno scelto la mafia. Antigone 3.0 è la trilogia de “Le Ribelli” e tocca i temi dell’essere figlia, la carriera e l’essere madre. Terzo appuntamento, questo dedicato alle “figlie” di mafia e contro la mafia. Di Roberta Triggiani e Eleonora Frida Mino, con Eleonora Frida Mino e Raffaella Tomellini. Info a questo LINK.
Info e biglietteria: Casa Teatro ragazzi e Giovani, LINK
26.02.2025 (Italiano) Antigone 3.0: donne che hanno sfidato o scelto la mafia. Le madri
(Italiano) Ore 10.30, Casa Teatro Ragazzi e Giovani, Torino, Stagione Luogo in Comune Fondazione TRG: spettacolo/conferenza che racconta la vita di donne che hanno sfidato e lottato contro mafia. Di donne che hanno subito il sistema mafioso o donne che hanno scelto la mafia. Antigone 3.0 è la trilogia de “Le Ribelli” e tocca i temi dell’essere figlia, la carriera e l’essere madre. Secondo appuntamento questo dedicato alle “madri” di mafia e contro la mafia. Di Roberta Triggiani e Eleonora Frida Mino, con Eleonora Frida Mino e Raffaella Tomellini. Info a questo LINK.
Info e biglietteria: Casa Teatro ragazzi e Giovani, LINK
19.02.2025 (Italiano) I musicanti di Brema: laboratorio/spettacolo
(Italiano) Ore 10.00, Scuole di Giaveno (To): lettura/spettacolo ispirata alla celebre fiaba dei Fratelli Grimm. Quattro animali, maltrattati dai loro padroni perché ormai vecchi e considerati inutili, decidono di scappare, per salvare la pelle: hanno un piano ben preciso e delle ambizioni artistiche favolose! Di e con Raffaella Tomellini e Eleonora Frida Mino. Da un’idea di Raffaella Tomellini. Info a questo LINK
17.02.2025 (Italiano) Antigone 3.0: donne che hanno sfidato o scelto la mafia. Le madri
05.02.2025 (Italiano) Antigone 3.0: donne che hanno sfidato o scelto la mafia. Le carriere
(Italiano) Ore 10.30, Casa Teatro Ragazzi e Giovani, Torino, Stagione Luogo in Comune Fondazione TRG: spettacolo/conferenza che racconta la vita di donne che hanno sfidato e lottato contro mafia. Di donne che hanno subito il sistema mafioso o donne che hanno scelto la mafia. Antigone 3.0 è la trilogia de “Le Ribelli” e tocca i temi dell’essere figlia, la carriera e l’essere madre. Secondo appuntamento questo dedicato alle “carriere” di mafia e contro la mafia. Di Roberta Triggiani e Eleonora Frida Mino, con Eleonora Frida Mino e Raffaella Tomellini. Info a questo LINK.
Info e biglietteria: Casa Teatro ragazzi e Giovani, LINK
30.01.2025 (Italiano) Antigone 3.0: donne che hanno sfidato o scelto la mafia. Le carriere
(Italiano) Ore 10.15, Istituto Plana, Torino. Lettura/spettacolo che racconta la vita di donne che hanno sfidato e lottato contro mafia. Di donne che hanno subito il sistema mafioso o donne che hanno scelto la mafia. Antigone 3.0 è la trilogia de “Le Ribelli” e tocca i temi dell’essere figlia, la carriera e l’essere madre. Secondo appuntamento questo dedicato alle carriere contro la mafia e le carriere nel mondo mafioso. Di Roberta Triggiani e Eleonora Frida Mino, con Eleonora Frida Mino e Raffaella Tomellini. Info a questo LINK
21.01.2025 (Italiano) Antigone 3.0: donne che hanno sfidato o scelto la mafia. Le figlie
01.01.2025 (Italiano) L'elfo Ellie: direttamente dal Polo Nord arriva in valle Strona!
14.12.2024 > 31.12.2024 (Italiano) L'elfo Ellie: direttamente dal Polo Nord arriva in valle Strona!
24.11.2024 (Italiano) Workshop di teatro Compagnia La Piccola
22.11.2024 (Italiano) Antigone 3.0: donne che hanno sfidato o scelto la mafia. Le figlie
21.11.2024 (Italiano) Antigone 3.0: donne che hanno sfidato o scelto la mafia. Le figlie
20.11.2024 (Italiano) Antigone 3.0: donne che hanno sfidato o scelto la mafia. Le figlie
12.11.2024 (Italiano) IL Maestro: storia di judo e di vita
11.11.2024 (Italiano) IL Maestro: storia di judo e di vita
(Italiano) Ore 20.45, Sala teatrale comunale, Basiglio (MI). Spettacolo “Il Maestro: storia di judo e di vita”, ispirato al libro di Luigi Garlando e dedicato alla palestra Maddaloni di Scampia e al ruolo dello sport e del judo nella lotta a favore della giustizia. Info spettacolo a questo LINK: IL MAESTRO
07.11.2024 (Italiano) Conferenza Spettacolo: la Piccola racconta Emanuela Loi
07.11.2024 (Italiano) Conferenza Spettacolo: la Piccola racconta Emanuela Loi
(Italiano) Ore 10.30: Conferenza spettacolo LA PICCOLA RACCONTA EMANUELA LOI, a cura della Compagnia La Piccola, presso Binaria Centro Commensale, Via Sestriere 34, Torino. Dedicato alle scuole Superiori.
La Compagnia La Piccola è formazione artistica under 25 con Associazione Bonaventura-Progetto “Il coraggio di Emanuela”. La conferenza spettacolo racconta la vita di Emanuela Loi, scorta del Giudice Paolo Borsellino, con gli occhi delle ragazze di oggi.
Modera Eleonora Frida Mino. In scena: Agostina Caruso, Carola Giachello, Annachiara Vergnasco, supervisione registica Eleonora Frida Mino.
Evento realizzato grazie alla Circoscrizione 3 e a Binaria.
Alla sera la conferenza spettacolo è replicata alle ore 18.30 tout public.
08.10.2024 (Italiano) I musicanti di Brema: laboratorio/spettacolo
16.09.2024 (Italiano) Presentazione dei CORSI di teatro per bambini, ragazzi, adolescenti, adulti
14.09.2024 (Italiano) Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino
13.09.2024 (Italiano) BABU' E IL BOSCO DEI PROFUMI
04.08.2024 (Italiano) BABU' E IL BOSCO DEI PROFUMI
03.08.2024 (Italiano) BABU' E IL BOSCO DEI PROFUMI
27.07.2024 (Italiano) STORIE E MERENDE DI UNA VOLTA. "I musicanti di Brema"
24.07.2024 (Italiano) STORIE E MERENDE DI UNA VOLTA. "Come la neve: favola di Biancaneve"
21.07.2024 (Italiano) Il GRANDE GIOCO DI CAMANDONA!
15.07.2024 > 21.07.2024 (Italiano) Il GRANDE GIOCO DI CAMANDONA: incontri e laboratori di preparazione
14.07.2024 (Italiano) SOTTO IL CAMPANILE PENDENTE. Recital "Atmosfere da MilleNovecento, letture in musica"
13.07.2024 (Italiano) BABU' e il bosco dei profumi
10.06.2024 > 18.06.2024 Stage teatrale dedicato alle nuove generazioni
09.06.2024 "Storie di judo e di amicizia: fiaba metropolitana moderna"
09.06.2024 (Italiano) ROCKET GIRLS: DONNE FAVOLOSE IN TERAPIA
(Italiano) Spettacolo realizzato dagli adolescenti, allievi del corso di Teatro per le nuove generazioni presso Accademia Mario Brusa, sulle tematiche della donna e problematiche femminili attuali.
Regia di Eleonora Frida Mino e Davide Viano; testo di Eleonora Frida Mino, Roberta Triggiani, Davide Viano.
Progetto “Il coraggio di Emanuela” III ed.
20.05.2024 (Italiano) PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
(Italiano) Replica mattutina, Basiglio (MI). Spettacolo “Per Questo!”, ispirato a “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando, dedicato a Giovanni Falcone. Di Lucio Diana, Eleonora Frida Mino, Roberta Triggiani, Davide Viano. Con Eleonora Frida Mino.
14.05.2024 PER QUESTO!
(Italiano) Replica mattutina, I.C. Borgaretto-Beinasco, Beinasco (To). Spettacolo “Per Questo!”, ispirato a “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando, dedicato a Giovanni Falcone. Di Lucio Diana, Eleonora Frida Mino, Roberta Triggiani, Davide Viano. Con Eleonora Frida Mino. Per la Rassegna IL CORAGGIO DI EMANUELA III ed.
03.05.2024 (Italiano) PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
19.04.2024 Emanuela Loi
10.04.2024 Stages: origini, storia e aspetti delle mafie
(Italiano) Conferenza/stage “Le mafie raccontate ai giovani”, ore 10.15, Istituto Plana, piazza Robilant, Torino. Progetto “Il coraggio di Emanuela 2024″.
04.04.2024 A modo mio: storie di vita e tenerezza
03.04.2024 Stages: origini, storia e aspetti delle mafie
(Italiano) Conferenza/stage “Le mafie raccontate ai giovani”, ore 10.15, Istituto Plana, piazza Robilant, Torino. Progetto “Il coraggio di Emanuela 2024″.
18.03.2024 PEr Questo!
17.03.2024 (Italiano) PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia. Laboratorio interattivo
06.03.2024 PEr Questo!
(Italiano) Replica mattutina, Circolo Amici della magia/Teatro Juvarra, Via Juvarra, Torino. Spettacolo “Per Questo!”, ispirato a “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando, dedicato a Giovanni Falcone. Di Lucio Diana, Eleonora Frida Mino, Roberta Triggiani, Davide Viano. Con Eleonora Frida Mino.
Per la Rassegna IL CORAGGIO DI EMANUELA III ed.
01.03.2024 PEr Questo!
02.12.2023 Emanuela Loi
01.12.2023 (Italiano) Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino
01.12.2023 (Italiano) Intitolazione della scuola primaria di Frazione Ronco (Valdilana) a Emanuela Loi
30.11.2023 (Italiano) Conferenza Spettacolo: la Piccola racconta Emanuela Loi
06.10.2023 (Italiano) Recital Via Sommacampagna: quarant'anni dopo. Dedicato a Bruno Caccia
02.10.2023 > 30.06.2024 (Italiano) CORSI di teatro per bambini, ragazzi, adolescenti
(Italiano) Corsi di teatro per le nuove generazioni per scoprire la propria creatività, sensibilità, voce, corpo, immaginazione e acquisire sicurezza attraverso il teatro. E ovviamente per divertirsi e stare insieme! Informazioni didattiche e calendari a questo LINK. I corsi fanno parte dell’offerta formativa dell’Accademia Mario Brusa di Torino. Informazioni e iscrizioni: Segreteria Cristina, info@accademiamariobrusa.it, 338.9231492. Tutte le proposte formative dell’Accademia Mario Brusa di Torino su www.accademiamariobrusa.it
27.09.2023 (Italiano) Porte aperte in Accademia Brusa! Presentazione corsi per bambini, ragazzi, adulti
(Italiano) Gli insegnanti vi aspettano per conoscervi e presentarvi tutte le proposte formative dell’anno! I corsi di teatro per le nuove generazioni si sviluppano durante tutto l’anno per scoprire la propria creatività, sensibilità, voce, corpo, immaginazione e acquisire sicurezza attraverso il teatro. E ovviamente per divertirsi e stare insieme! Informazioni didattiche e calendari a questo LINK.
I corsi fanno parte dell’offerta formativa dell’Accademia Mario Brusa di Torino. Informazioni e iscrizioni: Segreteria Cristina, info@accademiamariobrusa.it, 338.9231492. Tutte le proposte formative dell’Accademia Mario Brusa di Torino su www.accademiamariobrusa.it
E’ prevista una lezione di prova del corso per bambini e ragazzi.
11.09.2023 (Italiano) Presentazione dei CORSI di teatro per bambini, ragazzi, adolescenti
23.07.2023 (Italiano) Il Grande Gioco di Camandona
17.07.2023 > 23.07.2023 (Italiano) Il Grande Gioco di Camandona_laboratori di preparazione
26.06.2023 (Italiano) Recital "via Sommacampagna: quarant'anni dopo. Dedicato a Bruno Caccia"
23.06.2023 (Italiano) Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino
15.06.2023 Emanuela Loi
12.06.2023 (Italiano) Babù e il bosco dei profumi (3-6 anni)
12.06.2023 (Italiano) Conferenza Spettacolo: la Piccola racconta Emanuela Loi
(Italiano) Ore 20.30, Spazio Santa Croce, Rocca Canavese: La Piccola Compagnia, formazione artistica giovanissima diretta da Eleonora Frida Mino, racconta la vita di Emanuela Loi in una conferenza-spettacolo presentata e moderata dalla Mino. “La Piccola racconta Emanuela” è dedicata alla giovane donna scorta del Giudice Borsellino Emanuela Loi, per la Rassegna IL CORAGGIO DI EMANUELA II
09.06.2023 (Italiano) Babù e il bosco dei profumi (3-6 anni)
02.06.2023 > 03.06.2023 (Italiano) Spettacoli a cura degli allievi del Corso Teatro Ragazzi Accademia Brusa
(Italiano) Spettacoli a cura degli allievi dei corsi di teatro bambini, ragazzi e adolescenti dell’Accademia Mario Brusa di Torino. Regia Eleonora Frida Mino e Davide Viano. Con la collaborazione di Annachiara Vergnasco. Maggiori informazioni a questo link: CORSI TEATRO
30.05.2023 (Italiano) Laboratorio di teatro e giustizia
(Italiano) Laboratorio presso la Scuola Rita Levi Montalcini di Torino: incontro con le classi quinte, dedicato alla giustizia, alla lotta a favore della legalità e ai temi del coraggio e della lotta contro la mafia
23.05.2023 (Italiano) Laboratorio di teatro e giustizia
22.05.2023 PER QUESTO!
(Italiano) Repliche mattutine, Istituti Scolastici del Comune di Rozzano (Mi). Spettacolo “Per Questo!”, ispirato a “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando, dedicato a Giovanni Falcone. Di Lucio Diana, Eleonora Frida Mino, Roberta Triggiani, Davide Viano. Con Eleonora Frida Mino
13.05.2023 SKID ROW
11.05.2023 PER QUESTO!
09.05.2023 PER QUESTO!
08.05.2023 (Italiano) Conferenza Spettacolo: la Piccola racconta Emanuela Loi
07.05.2023 (Italiano) Conferenza Spettacolo: la Piccola racconta Emanuela Loi
30.03.2023 (Italiano) SPETTACOLO di fine corso TEATRO RAGAZZI: "Orfeo e Euridice"
21.03.2023 (Italiano) Conferenza Spettacolo: la Piccola racconta Emanuela Loi
21.03.2023 (Italiano) Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino
20.03.2023 (Italiano) PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
(Italiano) Repliche presso il Teatro Sociale, Piazza Zamara n. 9, Palazzolo sull’Oglio (BS). Spettacolo ispirato a “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui. Organizzato da Filodirame/CLAPS Circuito Lombardia Arti Pluridisciplinari
10.03.2023 (Italiano) Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino
28.02.2023 (Italiano) PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
09.02.2023 (Italiano) PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
(Italiano) Repliche mattutine, Circolo Amici della magia/Teatro Juvarra, Via Juvarra, Torino. Spettacolo “Per Questo!”, ispirato a “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando, dedicato a Giovanni Falcone. Di Lucio Diana, Eleonora Frida Mino, Roberta Triggiani, Davide Viano. Con Eleonora Frida Mino. Rassegna “IL CORAGGIO DI EMANUELA”.
24.01.2023 (Italiano) Conferenza Spettacolo: la Piccola racconta Emanuela Loi
19.01.2023 (Italiano) Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino
14.12.2022 (Italiano) PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
01.12.2022 > 25.12.2022 (Italiano) L'Elfo Ellie: direttamente dal Polo Nord! Dal vivo e on line
(Italiano) Dal1 al 25 dicembre in compagnia con l’elfo Ellie, arrivato a Torino direttamente dal Polo Nord! L’Elfo Ellie è un evento magico che porta i bambini a scoprire tutti i segreti del Natale: la performance ha una parte di animazione teatrale e una di letture a tema.
Scritto e interpretato da Eleonora Frida Mino e prodotto in collaborazione con “Il Villaggio di Smile” di Torino, verrà replicato in scuole e locations del Piemonte ed è fruibile on line cliccando qui per tutte le puntate ELFO ELLIE.
26.11.2022 (Italiano) Alla scoperta di "Tutti gli uomini del generale"
25.11.2022 (Italiano) Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino
02.11.2022 (Italiano) Lettura ragionata voci Gran Dizionario Lingua Italiana UTET
02.11.2022 > 31.12.2022 (Italiano) GDLI Gran Dizionario della Lingua Italiana: il Battaglia
01.10.2022 > 30.06.2023(Italiano) CORSI di teatro per bambini, ragazzi, adolescenti
19.07.2022 Emanuela Loi
19.06.2022 (Italiano) Spettacoli a cura degli allievi del Corso Teatro Ragazzi Accademia Brusa
12.06.2022 (Italiano) "Torino incontra la famiglia Borsellino": evento speciale per la RASSEGNA "IL CORAGGIO DI EMANUELA"
12.06.2022 (Italiano) "Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino". RASSEGNA "IL CORAGGIO DI EMANUELA"
12.06.2022 (Italiano) "I giovani raccontano Emanuela Loi". RASSEGNA IL CORAGGIO DI EMANUELA"
11.06.2022 (Italiano) DEBUTTO NAZIONALE "Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino". RASSEGNA "IL CORAGGIO DI EMANUELA"
10.06.2022 (Italiano) PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone. RASSEGNA "IL CORAGGIO DI EMANUELA"
09.06.2022 (Italiano) Inaugurazione della rassegna "Il coraggio di Emanuela": presentazione e show cooking
09.06.2022 (Italiano) "Una storia disegnata nell'aria", Compagnia Nonsoloteatro. RASSEGNA "IL CORAGGIO DI EMANUELA"
09.06.2022 > 12.06.2022 (Italiano) Rassegna IL CORAGGIO DI EMANUELA LOI
28.05.2022 (Italiano) PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
25.05.2022 Per Questo!
23.05.2022 (Italiano) Alla scoperta di "Per questo mi chiamo Giovanni"
20.05.2022 (Italiano) PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
20.05.2022 (Italiano) PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
16.05.2022 Per Questo!
(Italiano) Ore 11.00, Piazza Don Ameramo, Mappano (To), replica scolastica dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Organizzato dal Comune di Mappano (To). Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui.
15.05.2022 Per Questo!
(Italiano) Ore 21.00, Piazza Don Ameramo, Mappano (To), replica dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Organizzato dal Comune di Mappano (To). Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui.
12.05.2022 LE RIBELLI: donne che hanno sfidato la mafia o l'hanno scelta
(Italiano) Ore 21.00 replica presso la sala Polivalente del Comune di San Gillio (To). L’attrice Eleonora Frida Mino, insieme ai musicisti Giulia Subba e Matteo Castellan e ai video della pittrice Giulia Salza, accompagnerà il pubblico in un viaggio ideale per conoscere il binomio donna/mafia. La scheda artistica dello spettacolo a questo link: Le Ribelli. Replica organizzata dal Comune e Proloco di San Gillio.
23.04.2022 (Italiano) Alla scoperta di "Io, Emanuela, agente della scorta di Paolo Borsellino"
07.04.2022 Evento privato: Brachetti&Friends
(Italiano) Ore 21.00, Teatro Juvarra, Via Juvarra 6, Torino: spettacolo con Arturo Brachetti, Eleonora Frida Mino, Luca Bono, Sabrina Iannece. Una serata magicamente speciale per Intesa Sanpaolo-App Reward.
06.04.2022 Evento privato: Brachetti&Friends
24.03.2022 (Italiano) PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
22.03.2022 (Italiano) PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
21.03.2022 (Italiano) PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
21.03.2022 (Italiano) PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
10.02.2022 LE RIBELLI: donne che hanno sfidato la mafia o l'hanno scelta
20.12.2021 L'Elfo Ellie: direttamente dal Polo Nord!
(Italiano) Ore 10, presso scuole dell’Infanzia e Nidi di Torino. Un evento magico che porta i bambini a scoprire tutti i segreti del Natale in compagnia di un Elfo arrivato tra noi direttamente dal polo nord: la performance ha una parte di animazione teatrale e una di letture a tema. Organizzato da “Il Villaggio di Smile”, ingresso su prenotazione allo 011.19172863 oppure solo messaggi al 340.2865423.
17.12.2021 L'Elfo Ellie: direttamente dal Polo Nord!
13.12.2021 L'Elfo Ellie: direttamente dal Polo Nord!
09.12.2021 Per Questo!
04.12.2021 Per Questo!
(Italiano) Ore 20.45, replica dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando, presso Alfa Teatro di Torino, Via Casalborgone 16/I, per tutti (a partire dagli 8 anni).
Lo spettacolo fa parte della stagione teatrale da Alfa Teatro Torino. Prenotazione biglietti: info@alfateatro.it. Informazioni: 334.2617947. Per tutta la Rassegna di Alfateatro www.alfateatro.it. Informazioni sullo spettacolo: clicca qui.
03.12.2021 Per Questo!
01.12.2021 > 25.12.2021L'Elfo Ellie: direttamente dal Polo Nord! On line
24.11.2021 Incontro sul tema "istruzione e violenza di genere"
(Italiano) Ore 11.00, Istituto Plana, Piazza Robilant 5 (Torino). Incontro formativo organizzato in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore G. Plana: dibattito con Eleonora Frida Mino sul tema “istruzione e altre azioni specifiche per prevenire e contrastare la violenza di genere”.
18.11.2021 (Italiano) Incontro sul tema "istruzione e violenza di genere"
14.11.2021 (Italiano) Babù e il bosco dei profumi (3-6 anni)
(Italiano) Ore 17.00, presso il Teatro Alfa di Via Casalborgone 16/I, Torino. Spettacolo animato di “teatro e sensi”, di Roberta Triggiani, con Eleonora Frida Mino.
Per i più piccoli, a partire dai 3 anni, dedicato alla magia del bosco e alla salvaguardia dell’ambiente. I bambini potranno ascoltare le avventure di Fata Nocciola e dell’orsetto Babù e, durante la parte interattiva, toccare e annusare le erbe aromatiche e scoprirne i segreti!
Lo spettacolo è inserito nella stagione teatrale 2021 di Alfateatro. Prenotazione biglietti: info@alfateatro.it. Informazioni: 334.2617947. Per tutta la Rassegna di Alfateatro www.alfateatro.it
29.10.2021 (Italiano) Incontro sul tema "istruzione e violenza di genere"
(Italiano) Ore 11.00, aula magna dell’Istituto Plana, Piazza Robilant 5 (Torino). Incontro formativo e teatrale organizzato in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore G. Plana. Spettacolo “Malala” di e con Raffaella Tomellini (Compagnia Viartisti) dedicato al premio nobel Malala e al diritto all’istruzione. Segue dibattito con la Tomellini e Eleonora Frida Mino sul tema “istruzione e altre azioni specifiche per prevenire e contrastare la violenza di genere”.
09.10.2021 > 26.06.2022 (Italiano) CORSI di teatro per bambini, ragazzi, adolescenti
18.09.2021 (Italiano) Rocket Girls: donne favolose in terapia
05.09.2021 (Italiano) Babù e il bosco dei profumiabù e il bosco dei profumi (3-6 anni)
31.08.2021 (Italiano) Lola: omaggio a Fred Buscaglione
01.08.2021 (Italiano) Babù e il bosco dei profumi (3-6 anni)
31.07.2021 (Italiano) Babù e il bosco dei profumi (3-6 anni)
22.07.2021 (Italiano) Lola: omaggio a Fred Buscaglione
13.07.2021 (Italiano) Babù e il bosco dei profumi (3-6 anni)
05.07.2021 (Italiano) ORFEO ED EURIDICE: AVVENTURA NELL'ADE! (Trilogia "Bambini all'opera!")
04.07.2021 (Italiano) PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
03.07.2021 PER QUESTO!
29.06.2021 (Italiano) TURANDOT: SFIDA ALL'ULTIMO INDOVINELLO! (Trilogia "Bambini all'opera!")
21.06.2021 (Italiano) Babù e il bosco dei profumi (3-6 anni)
20.06.2021 (Italiano) Orfeo al cioccolato!
19.06.2021 (Italiano) Rocket Girls: donne favolose in terapia
30.05.2021 Babù e il bosco dei profumi (3-6 anni)
20.05.2021 PER QUESTO!
(Italiano) Replica mattutina dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Ore 10.00, on line, per le classi del Circolo Didattico di Leinì, sostenuto dal Comune di Leinì.
07.11.2020 PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
03.10.2020 > 20.06.2021 Corsi di formazione sul teatro
27.09.2020 chi sonoONNESSI AI SOGNI: la magia del teatro a casa tua! Corsi di teatro
26.09.2020 CONNESSI AI SOGNI: la magia del teatro a casa tua! Corsi di magia
25.09.2020 WHAT WOMEN DO (NOT) SAY
22.09.2020 Corsi di formazione sul teatro: open day
31.03.2020 PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
28.03.2020 Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino
27.03.2020 (Italiano) EMANUELA LOI: la ragazza della scorta di Borsellino_ANTEPRIMA
21.03.2020 PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
09.03.2020 PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
05.03.2020 Emanuela Loimanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino
04.03.2020 Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino
22.02.2020 PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
(Italiano) Ore 21.00, replica serale dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando, presso il Teatro Sala Cav. Magnetto di Caselette (To). Stagione teatrale organizzata da Messinscena. Info e prenotazioni: Associazione Messinscena, telefono 333.3652644. E-mail: info@teatrocaselette.ito
21.02.2020 PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
18.02.2020 Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino
(Italiano) Replica scolastica di “Emanuela Loi: la la ragazza della scorta di Borsellino”_ANTEPRIMA. Scuole di Torino (To). A questo link la scheda artistica. Seguono incontri e dibattiti con ragazzi sul tema della legalità, del coraggio, delle scelte di vita e della parità di genere.
12.02.2020 PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
(Italiano)
Doppia replica dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Spazio Officina Giovani, Prato, per la Rassegna On Stage Teatro 4School del Comune di Prato. Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui.
06.02.2020 Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino
(Italiano) Replica scolastica di “Emanuela Loi: la la ragazza della scorta di Borsellino”_ANTEPRIMA. Scuole di Torino (To). A questo link la scheda artistica. Seguono incontri e dibattiti con adolescenti sul tema della legalità, del coraggio e delle scelte di vita.
29.01.2020 PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
(Italiano) Replica mattutina dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Ore 10.00, presso Scuole di Nichelino (To). Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui.
28.01.2020 PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
(Italiano) Replica mattutina dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Ore 10.00, presso Scuole di Nichelino (To). Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui.
13.12.2019 Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino
12.12.2019 PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
11.12.2019 PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
05.12.2019 Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino
(Italiano) Replica scolastica di “Emanuela Loi: la la ragazza della scorta di Borsellino”_ANTEPRIMA. Aula Magna IPIA Plana di Torino (To). Con il sostegno della Circoscrizione 3_Città di Torino. A questo link la scheda artistica. Seguono incontri e dibattiti con adolescenti sul tema della legalità, del coraggio e delle scelte di vita.
03.12.2019 PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
05.10.2019 > 27.06.2020 (Italiano) Scuola di teatro per ragazzi dai 10 ai 16 anni.
18.07.2019 EMANUELA LOI: la ragazza della scorta di Borsellino_ANTEPRIMA
05.07.2019 (Italiano) EMANUELA LOI: la ragazza della scorta di Borsellino_ANTEPRIMA
21.06.2019 AMADE'! Mozart incontra Freddie Mercury
(Italiano) Ore 21.00 presso il Teatro San Giuseppe di Torino, i ragazzi del corso di Teatro presentano lo spettacolo di fine anno dedicato alla vita e alla musica di Mozart con incursioni musicali anche dei Queen. Di: Eleonora Frida Mino, con la collaborazione di Davide Viano. Info: Scuola Sergio Tofano, 011.884679. Corso di teatro per ragazzi della scuola Sergio Tofano, diretta da Mario Brusa.
16.05.2019 (Italiano) LE RIBELLI! Donne che hanno sfidato la mafia o l'hanno scelta
(Italiano) Replica scolastica organizzata da Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani e Piemonte dal Vivo, presso il CineTeatro Aurora di Savigliano (CN). La scheda artistica e informazioni sullo spettacolo a questo link: Le Ribelli.
11.05.2019 (Italiano) Letture per il SALONE del LIBRO di Torino
(Italiano) Ore 11.00 letture di brani per la presentazione del libro “Le mille e una Venezia” di Liana Pastorin, Edizioni Buendia Books.
Ore 14.30 letture di brani per la presentazione del libro “L’annusatrice di libri” di Desirée Icardi, Fazi Editore
10.04.2019 EMANUELA LOI: la ragazza della scorta di Borsellino
25.03.2019 (Italiano) EMANUELA LOI: la ragazza della scorta di Borsellino_ANTEPRIMA
(Italiano) Replica scolastica di “Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino”_ANTEPRIMA. Scuole torinesi.
A questo link la scheda artistica.
21.03.2019 (Italiano) LE RIBELLI! Donne che hanno sfidato la mafia o l'hanno scelta
21.03.2019 (Italiano) LE RIBELLI! Donne che hanno sfidato la mafia o l'hanno scelta
20.03.2019 (Italiano) LE RIBELLI! Donne che hanno sfidato la mafia o l'hanno scelta
19.03.2019 (Italiano) EMANUELA LOI: la ragazza della scorta di Borsellino_ANTEPRIMA
(Italiano) Replica scolastica di “Emanuela Loi: la la ragazza della scorta di Borsellino”_ANTEPRIMA. Scuole torinesi.
A questo link la scheda artistica.
18.03.2019 (Italiano) PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
(Italiano) Replica mattutina dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Ore 10.00, presso il Teatro del Centro Asteria_Milano. Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui.
09.03.2019 EMANUELA LOI: la ragazza della scorta di Borsellino
26.02.2019 (Italiano) LE RIBELLI! Donne che hanno sfidato la mafia o l'hanno scelta
(Italiano) L’attrice Eleonora Frida Mino, insieme alla pittrice Giulia Salza e ai musicisti Giulia Subba e Matteo Castellan, accompagnerà il pubblico in un viaggio ideale per conoscere cosa voglia dire il binomio donna/mafia. Lo spettacolo è il risultato artistico di “Antigone 3.0″: saranno raccontate diverse diverse figure femminili e le tematiche dell’essere figlia, madre e la carriera. Replica scolastica organizzata da Dottor Bostik presso il Teatro Comunale di Omegna (Verbano-Cusio_Ossola).
La scheda artistica e informazioni sullo spettacolo a questo link: Le Ribelli.
08.02.2019 (Italiano) IL MAESTRO: una storia di judo e di vita
07.02.2019 (Italiano) IL MAESTRO: una storia di judo e di vita
19.01.2019 PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
18.01.2019 LE RIBELLI! Donne che hanno sfidato la mafia o l'hanno scelta
08.01.2019 (Italiano) PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
(Italiano) Doppia replica dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Repliche scolastiche ore 9.00 presso l’Istituto Comprensivo di Via Ricasoli_Torino e ore 12.00 presso la Scuola Media Don Minzoni_Torino.
05.12.2018 LE RIBELLI! Donne che hanno sfidato la mafia o l'hanno scelta
(Italiano) L’attrice Eleonora Frida Mino, insieme alla pittrice Giulia Salza e al musicista Matteo Castellan, accompagnerà il pubblico in un viaggio ideale per conoscere cosa voglia dire il binomio donna/mafia. Lo spettacolo è il risultato artistico di “Antigone 3.0″: saranno raccontate diverse diverse figure femminili e le tematiche dell’essere figlia, madre e la carriera.
Ore 10.00_Aula Magna, Plana (Torino). Replica scolastica organizzata grazie al contributo della Circoscrizione 3_Città di Torino, progetto Antigone 3.0 sostenuto dalla Fondazione CRT. Informazioni sullo spettacolo a questo link: Le Ribelli.
04.12.2018 (Italiano) LE RIBELLI! Donne che hanno sfidato la mafia o l'hanno scelta
25.11.2018 LE RIBELLI! Donne che hanno sfidato la mafia o l'hanno scelta
06.10.2018 > 29.06.2019 (Italiano) SCUOLA di TEATRO per RAGAZZI dai 10 ai 15 anni
25.06.2018 Turandot New Generation
22.06.2018 LOLA: omaggio a Fred Buscaglione_reading
10.05.2018 PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
(Italiano) Replica mattutina dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando per MarcheTeatro. Ore 10.00, presso il Teatro Sperimentale di Ancona. Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui.
09.05.2018 PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
(Italiano) Replica mattutina dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando per MarcheTeatro. Ore 10.00, presso il Teatro Sperimentale di Ancona. Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui.
28.04.2018 (Italiano) ANTIGONE 3.0: THE BEST OF
19.04.2018 (Italiano) ANTIGONE 3.0: madri di mafia
07.04.2018 (Italiano) ORFEO AL CIOCCOLATO. Saggio degli allievi del corso di teatro ragazzi
(Italiano)
Spettacolo “Orfeo al cioccolato” realizzato dagli allievi del corso di Teatro Ragazzi tenuto da Eleonora Frida Mino per la Scuola di Teatro Sergio Tofano di Torino. Regia: Eleonora Frida Mino, con la collaborazione di Davide Viano. Ore 20.45_Torino. Per info sui corsi: cliccare qui.
06.04.2018 PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
27.03.2018 PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
23.03.2018 (Italiano) PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
(Italiano) Replica dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Replica scolastica ore 10.30, organizzata da e presso Centro Asteria, Piazzale F. Carrara_Milano. Info e prenotazioni: Centro Asteria, 02.84.60.919, www.centroasteria.it. Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui.
22.03.2018 (Italiano) PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
(Italiano) Replica dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Replica scolastica ore 10.30, organizzata da e presso Centro Asteria, Piazzale F. Carrara_Milano. Info e prenotazioni: Centro Asteria, 02.84.60.919, www.centroasteria.it. Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui.
21.03.2018 (Italiano) PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
10.03.2018 (Italiano) Antigone 3.0: donne che hanno lottato contro la mafia o l'hanno scelta. "Le madri"
09.03.2018 (Italiano) Antigone 3.0: donne che hanno lottato contro la mafia o l'hanno scelta. "Le madri"
03.03.2018 (Italiano) STAGE "Processi in scena": teatro e legalità
28.02.2018 (Italiano) PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
(Italiano) Replica mattutina dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando per MarcheTeatro. Ore 10.00, presso il Teatro Sperimentale di ancona. Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui.
27.02.2018 (Italiano) PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
26.02.2018 (Italiano) PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
20.02.2018 (Italiano) Antigone 3.0: donne che hanno lottato contro la mafia o l'hanno scelta. "Le carriere"
23.01.2018 (Italiano) Ripresa della stagione teatrale dopo la pausa maternità
23.01.2018 (Italiano) Antigone 3.0: donne che hanno sfidato o scelto la mafia. "Le figlie"
28.10.2017 > 09.06.2018 (Italiano) SCUOLA DI TEATRO PER RAGAZZI dai 10 ai 15 anni
08.07.2017 (Italiano) VI RACCONTO EMANUELA LOI, scorta di Paolo Borsellino
06.07.2017 (Italiano) VI RACCONTO EMANUELA LOI, scorta di Paolo Borsellino
21.06.2017 (Italiano) PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
(Italiano) Replica dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Ore 19.30, organizzato da Associazione IdeaTo_Torino, presso la Fabbrica delle E_Torino
14.06.2017 SPETTACOLO di fine corso TEATRO RAGAZZI
23.05.2017 FLASH MOB per i 25 anni dalla strage di capaci e spettacolo PER QUESTO!
13.05.2017 I colori dell'adozione: tra narrazione e pittura
26.04.2017 PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool antimafia
(Italiano) Replica mattutina dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Ore 10.30, presso Teatro Matteotti di Monalieri (TO)
04.04.2017 PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
(Italiano) Repliche mattutine dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Ore 9.30 e 11.00, presso Auditorium di Gassino (TO)
28.03.2017 PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
24.03.2017 PER QUESTO!
(Italiano) Ore 21.00, replica serale dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Presso Casa Teatro Ragazzi e Giovani_Corso Galielo Ferrari 266_Torino. Info e prenotazioni: Casa Teatro, 011.19740280. www.casateatroragazzi.it
10.03.2017 IL MAESTRO
09.03.2017 PER QUESTO!
(Italiano) Replica dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando, matinée, presso l’ Auditorium di Monterotondo (Roma)
03.03.2017 > 04.03.2017 ANTIGONE 3.0: storie di donne che hanno sfidato o scelto la mafia_Reading con musicisti e illustratrice
24.02.2017 PER QUESTO!
(Italiano) Replica dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Ore 10.30, organizzato da e presso Centro Asteria, Piazzale F. Carrara_Milano. Info e prenotazioni: Centro Asteria, 02.84.60.919, www.centroasteria.it
23.02.2017 PER QUESTO!
(Italiano) Replica dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Ore 10.30, organizzato da e presso Centro Asteria, Piazzale F. Carrara_Milano. Info e prenotazioni: Centro Asteria, 02.84.60.919, www.centroasteria.it
22.02.2017 PER QUESTO
(Italiano) Replica dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Ore 10.30, organizzato da La Piccionaia/Centro di Produzione Teatrale presso Valdagno (Vicenza)
07.02.2017 PER QUESTO! Spettacolo tratto da "Per questo mi chiamo Giovanni"
(Italiano) Replica scolastica dello spettacolo dedicato alla legalità, a Giovanni Falcone, pool anti mafia e lotta contro il bullismo, tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Ore 9.00, replica scolastica, cui segue dibattito. Istituto Spinelli_Torino (To)
03.02.2017 ANTIGONE 3.0: storie di donne che hanno sfidato o scelto la mafia_Reading con musicisti e illustratrice
01.02.2017 > 31.05.2017 PROCESSI TEATRALI_In viaggio con Giovanni
27.01.2017 Incontro "LA MAFIA NON E' UNA RECITA". Discussione e confronto tra Autori/Attori
(Italiano) Ore 21.00, Teatro San Bernardo, Via Beltramo 4_Rivoli. Discussione e confronto tra autori/attori del Teatro di impegno alla lotta contro le mafie. Ospiti: Eleonora Frida Mino, Pietra Selva Nicolicchia, Guido Castiglia. Organizza il Presidio di Libera/Rivoli. Ingresso libere, fino ad esaurimento posti
25.01.2017 WORKSHOP sul TEATRO e valoro dello SPORT: lo spirito di squadra!
19.01.2017 (Italiano) WORKSHOP sul TEATRO e valori dello SPORT: la lealtà e la passione!
13.01.2017 ANTIGONE 3.0: storie di donne che hanno sfidato o scelto la mafia_reading
11.01.2017 (Italiano) WORKSHOP sul teatro e valori dello SPORT: il talento!
15.12.2016 WORKSHOP sul TEATRO e valori dello SPORT: la sfida!
13.12.2016 PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e a pool antimafia
12.12.2016 PER QUESTO! Spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e al pool antimafia
07.12.2016 WORKSHOP sul TEATRO e VALORI dello SPORT: la resistenza!
05.12.2016 WORKSHOP sul TEATRO e valori dello SPORT: lo stile e il sacrificio!
03.12.2016 > 24.06.2017 SCUOLA DI TEATRO PER RAGAZZI dai 10 ai 15 anni
02.12.2016 (Italiano) WORKSHOP sui TEATRO e valori dello SPORT : la bellezza!
01.12.2016 Le altre date della tournée del mese di dicembre saranno pubblicate a breve!
26.11.2016 SCUOLA DI TEATRO PER RAGAZZI dai 10 ai 15 anni
21.11.2016 WORKSHOP sul TEATRO e valori dello SPORT
19.11.2016 SCUOLA DI TEATRO PER RAGAZZI dai 10 ai 15 anni
(Italiano) Presso la Scuola Sergio Tofano, diretta da Mario Brusa, parte il corso di teatro per ragazzi: scoprire la propria creatività, sensibilità, voce, corpo e immaginazione attraverso il teatro!
Docente: Eleonora Frida Mino.
La lezione si tiene ogni sabato mattina, dalle 10.45 alle 12.30, presso la sede di Torino, Via San Pio V.
Scarica qui il PROGRAMMA del CORSO
Info e iscrizioni: Scuola Sergio Tofano, 011.884679, info@scuolateatrosergiotofano.it, www.scuolateatrosergiotofano.it
12.11.2016 SCUOLA DI TEATRO PER RAGAZZI dai 10 ai 15 anni
05.11.2016 (Italiano) SCUOLA DI TEATRO PER RAGAZZI dai 10 ai 15 anni
02.11.2016 Per questo!
22.10.2016 PER QUESTO! trailer teatrale per la GIORNATA NAZIONALE del TEATRO promossa da MIBACT
(Italiano) Ore 16.30, Casa Teatro ragazzi e Giovani, Torino. Nella giornata Nazionale del Teatro promossa dal MIBACT, la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, con i suoi artisti, presenterà gratuitamente un assaggio degli spettacoli che saranno presenti nella ricca stagione teatrale 2016/2017, tra cui “PER QUESTO!” dedicato a Giovanni Falcone e programmato per il 24 marzo ore 21.00.
Saranno presenti anche la Fondazione TRG Onlus, Unoteatro, Onda Teatro, Controluce Teatro d’Ombre e Muvix Europa, che presenteranno assaggi teatrali dei loro spettacoli.
Ingresso libero. Info: Casa Teatro Ragazzi e Giovani, 011.197.40.280
21.10.2016 Il Maestro: una storia di judo e di vita. INIZIO DELLA STAGIONE TEATRALE!
01.10.2016 (Italiano) Inizio Tournée 2016/2017
22.07.2016 PER QUESTO! Dedicato a Giovanni Falcone e al pool anti mafia
25.06.2016 (Italiano) Presentazione del film "Alla luce del sole" dedicato a Padre Pino Puglisi
16.05.2016 Presentazione dei lavori finali dei percorsi di teatro e legalità con i ragazzi
13.05.2016 (Italiano) "Ti amo anima mia": lettura
14.04.2016 Il Maestro: una storia di judo e di vita
13.04.2016 Il Maestro: una storia di judo e di vita
06.04.2016 Il Maestro: una storia di judo e di vita
05.04.2016 Per questo!
04.04.2016 Per questo!
29.03.2016 Il Maestro: una storia di judo e di vita/DEBUTTO NAZIONALE
25.03.2016 Il Maestro: una storia di judo e di vita/Anteprima
(Italiano) Replica ore 20.45, organizzata da ASD Il Centro Judo, presso la Sala Teatrale dell’Istituto Calvino_Collegno (To), Viale Partigiani 36
Info e prenotazioni: Il Centro Judo, 011.7911278, 347.9119064
20.03.2016 Orfeo al cioccolato: favola magica in lirica
18.03.2016 Il Maestro: una storia di judo e di vita/Anteprima
18.03.2016 Il Maestro: una storia di judo e di vita/Anteprima
17.03.2016 Il Maestro: una storia di judo e di vita/Anteprima
06.02.2016 (Italiano) Il Maestro: una storia di judo e di vita/Anteprima
05.02.2016 Il Maestro: una storia di judo e di vita/Anteprima
02.12.2015 Il Maestro: una storia di judo e di vita/Anteprima
01.12.2015 Il Maestro: una storia di judo e di vita/Anteprima
01.12.2015 Show_Conference
16.10.2015 Intervista a Giuseppe Palmisano Fotografo
22.09.2015 Per questo!
29.04.2015 Per Questo!
24.04.2015 Il Maestro Storie di judo e di camorra_laboratorio di lettura pubblica
21.04.2015 > 22.04.2015 Per questo!
20.04.2015 Il Maestro Storie di judo e di camorra_laboratorio di lettura pubblica
15.04.2015 Il Maestro Storie di judo e di camorra_laboratorio di lettura pubblica
20.03.2015 Per Questo!
19.03.2015 Per questo!
12.03.2015 Per questo!
06.02.2015 Per Questo!
30.01.2015 Per Questo!
28.01.2015 Laboratoire Marie Noziére
16.12.2014 Per Questo! Scuola Toscanini, Torino intervento didattico e spettacolo
15.12.2014 Per Questo! Cascina Caccia, San Sebastiano Po (To) intervento didattico e spettacolo
11.12.2014 > 12.12.2014 Per Questo! Cascina Caccia, San Sebastiano Po (To) intervento didattico e spettacolo
09.12.2014 Il Maestro: storie di judo e di camorra Istituto Ferrante a Porti e Cinema Massimo, Torino intervento didattico
05.12.2014 Il Maestro: storie di judo e di camorra Cinema Lumiere, Pianezza Proiezione del film L'oro di Scampia e incontro didattico
25.09.2014 Per Questo! CAP10100, Corso Moncalieri 18, Torino
23.05.2014 Per Questo! Teatro Frascarolo, Valenza (AL)
22.05.2014 Per Questo! Garage Vian, Torino
12.05.2014
15.05.2014
16.05.2014 Per Questo! Cascina Caccia (bene sequestrato all' 'Ndrangheta), San Sebastiano Po (TO)
09.04.2014 Per Questo! Sala Teatro.com, Zocca (Modena) – Stagione 2013/2014
08.04.2014 Per Questo! Teatro del'Olivo - Camaiore - Stagione Coquelicot Teatro 2013/2014
22.03.2014 Per Questo! Teatro Comunale La Venere- Savignano sul Panaro (Modena) – Rassegna Teatro contro la mafia
21.03.2014 Per Questo! Teatro San Teodoro - Cantù (Como), stagione 2013/2014
19.03.2014 Per Questo! Teatro Toselli - Cuneo - Stagione Compagnia Il Melarancio - Circuito Progetto Teatro Ragazzi e Giovani Piemonte
18.03.2014 Per Questo! Teatro Verdi - Pordenone
12.03.2014 Per Questo! Sala Arcipelago - Pianoro (Bo)
23.02.2014 > 24 Per Questo! Teatro Spazio Alfieri - Firenze
19.02.2014 Per Questo! Teatro Il mulino - Piossasco, Circuito Progetto Teatro Ragazzi e Giovani Piemonte
4.01.2014 Per Questo! Teatro Agnelli - Torino, stagione di Assemblea Teatro, con la presenza della Commissione di promozione della cultura della legalità e del contrasto ai fenomeni mafiosi - Città di Torino
10.12.2013 > 12.12.2013 Per Questo! Casa Teatro Ragazzi e Giovani - Torino
20.11.2013 > 23.11.2013 Per Questo! Sala Umberto (Circuito Brancaccio) Roma, Festival della Legalità
26.10.2013 Per Questo! Fondazione AIDA - Auditorium San Giorgio di Mantova
24.10.2013 Per Questo! Teatro Kismet - Bari - Festival "I luoghi della legalità" - MomArt
16.07.2013 Per Questo! Porto Sant'Elpidio - Selezionato per il Festival "I teatri del mondo"
19.04.2013 Per Questo! GIOCATEATRO 2013 - Casa Teatro Ragazzi - Torino
11.03.2013 > 12.03.2013 Per Questo! Cinema Teatro Aurora - Savigliano - Circuito Progetto Teatro Ragazzi e Giovani Piemonte
27.02.2013 Per Questo! Teatro del Giglio - Inzago - Stagione 2012/2013
22.02.2013 Per Questo! Sala Molloy- Monterotondo Scalo - Roma
21.02.2013 > 22.02.2013 Per Questo! Sala Umberto (Circuito Brancaccio) - Roma
15.02.2013 Per Questo! Fondazione Fulvio Croce - Torino – in collaborazione con A.G.A.T. Ass. Giovani Avvocati di Torino
08.02.2013 Per Questo! Centre Culturel Franco Italien - Nantes - France
24.01.2013 Per Questo! Teatro Comunale - Casalpusterlengo (Mi)
22.01.2013 > 23.01.2013 Per Questo! Teatro Litta - Milano - Rassegna Teatro Ragazzi "Chi è di scena al Litta"
16.01.2013 > 17.01.2013 Per Questo! CinemaTeatroNuovo - Magenta - Stagione 2012/2013
04.04.2012 > 05.04.2012 Per Questo! Casa Teatro Ragazzi e Giovani - Torino - Stagione 2012/2013
29.11.2012 Per Questo! Auditorium Sant'Anna - Verbania
22.11.2012 > 23.11.2012 Per Questo! La Baracca - Testoni Ragazzi - Bologna - Stagione 2012/2013
21.11.2012 Per Questo! Teatro Comunale – Medicina (Bo)
16.11.2012 Per Questo! Casa Teatro Ragazzi e Giovani - Torino, con la presenza della Commissione di promozione della cultura della legalità e del contrasto ai fenomeni mafiosi - Città di Torino
15.11.2012 Per Questo! Casa Teatro Ragazzi e Giovani - Torino - Stagione 2012/2013
25.09.2012 Per Questo! OGR (Officine Grandi Riparazioni) per Comitato Italia150 - Torino
22.07.2012 Per Questo! Festival della Legalità in Tour - Marinella di Selinunte - Castelvetrano (Trapani)
20.06.2012 Per Questo! Fabbrica delle E - Torino - Organizzata da Associazione Nazionale Magistrati in collaborazione con Libera
05.06.2012 Per Questo! Illustrazione dello spettacolo e del progetto alla Commissione Consiliare Speciale di promozione della cultura della legalità e del contrasto ai fenomeni mafiosi – Sala Rossa – Città di Torino
20.05.2012 Per Questo! Teatro Gobetti – Torino, all'interno di Biennale Democrazia 2012 - Per la legalità
29.04.2012 Per Questo! Casa Teatro Ragazzi e Giovani - Torino - Debutto nazionale
21.04.2012 Per Questo! Giocateatro - Torino - Sezione Promo
17.04.2012 Per Questo! Fabbrica delle E (Gruppo Abele) Torino - Studio
05.05.2012 Per Questo! Hiroshima Mon Amour - Torino - Studio
01.04.2012 Per Questo! Centro Culturale Principessa Isabella- Torino - Studio
30.03.2012 Per Questo! Teatro Sociale/Villani di Biella - Studio