Per Questo!
Dedicato a Giovanni Falcone, pool antimafia e lotta al bullismo
Allestimento teatrale liberamente ispirato a "Per questo mi chiamo Giovanni" di Luigi Garlando
2012 04 01 Centro Culturale Principessa Isabella- Torino – Studio
2012 05 05 Hiroshima Mon Amour – Torino – Studio
2012 04 17 Fabbrica delle E (Gruppo Abele) Torino – Studio
2012 04 21 Giocateatro – Torino – Sezione Promo
2012 04 29 Casa Teatro Ragazzi e Giovani – Torino – Debutto nazionale
2012 05 20 Teatro Gobetti – Torino, all’interno di Biennale Democrazia 2012-Per la legalità
2012 06 05 Illustrazione dello spettacolo e del progetto alla Commissione Consiliare Speciale di promozione della cultura della legalità e del contrasto ai fenomeni mafiosi – Sala Rossa – Città di Torino
2012 06 20 Fabbrica delle E – Torino – Organizzata da Associazione Nazionale Magistrati in collaborazione con Libera
2012 07 22 Festival della Legalità in Tour – Marinella di Selinunte – Castelvetrano (Trapani)
2012 09 25 OGR (Officine Grandi Riparazioni) per Comitato Italia150 – Torino
2012 11 15 Casa Teatro Ragazzi e Giovani – Torino – Stagione 2012-2013
2012 11 16 Casa Teatro Ragazzi e Giovani – Torino, con la presenza della Commissione di promozione della cultura della legalità e del contrasto ai fenomeni mafiosi – Città di Torino
2012 11 21 Teatro Comunale – Medicina (Bo)
2012 11 22/23 La Baracca – Testoni Ragazzi – Bologna – Stagione 2012-2013
2012 11 29 Auditorium Sant’Anna – Verbania
2012 12 04/05 Casa Teatro Ragazzi e Giovani – Torino – Stagione 2012-2013
2013 01 16 /17 CinemaTeatroNuovo – Magenta – Stagione 2012-2013
2013 01 22/23 Teatro Litta – Milano – Rassegna Teatro Ragazzi “Chi è di scena al Litta”
2013 01 24 Teatro Comunale – Casalpusterlengo (Mi)
2013 02 08 Centre Culturel Franco Italien – Nantes – France
2013 02 15 Fondazione Fulvio Croce – Torino – in collaborazione con A.G.A.T. Ass. Giovani Avvocati di Torino
2013 02 21/22 Sala Umberto (Circuito Brancaccio) – Roma
2013 02 22 Sala Molloy- Monterotondo Scalo – Roma
2013 02 27 Teatro del Giglio – Inzago – Stagione 2012-2013
2013 03 11/12 Cinema Teatro Aurora – Savigliano – Circuito Progetto Teatro Ragazzi e Giovani Piemonte
2013 04 19 GIOCATEATRO 2013 – Casa Teatro Ragazzi – Torino
2013 07 16 Porto Sant’Elpidio – Selezionato per il Festival “I teatri del mondo”
2013 10 24 Teatro Kismet – Bari – Festival “I luoghi della legalità” – MomArt
2013 10 26 Fondazione AIDA – Auditorium San Giorgio di Mantova
2013 11 20/23 Sala Umberto (Circuito Brancaccio) Roma, Festival della Legalità
2013 12 10/11/12 Casa Teatro Ragazzi e Giovani – Torino
2014 01 14 Teatro Agnelli – Torino, stagione di Assemblea Teatro, con la presenza della Commissione di promozione della cultura della legalità e del contrasto ai fenomeni mafiosi – Città di Torino
2014 02 19 Teatro Il mulino – Piossasco, Circuito Progetto Teatro Ragazzi e Giovani Piemonte
2014 02 23/24 Teatro Spazio Alfieri – Firenze
2014 03 12 Sala Arcipelago – Pianoro (Bo)
2014 03 18 Teatro Verdi – Pordenone
2014 03 19 Teatro Toselli – Cuneo – Stagione Compagnia Il Melarancio – Circuito Progetto Teatro Ragazzi e Giovani Piemonte
2014 03 21 Teatro San Teodoro – Cantù (Como), stagione 2013/2014
2014 03 22 Teatro Comunale La Venere- Savignano sul Panaro (Modena) – Rassegna Teatro contro la mafia
2014 04 08 Teatro del’Olivo – Camaiore – Stagione Coquelicot Teatro 2013/2014
2014 04 09 Sala Teatro.com, Zocca (Modena) – Stagione 2013/2014
2014 05 12,15,16 Cascina Caccia (bene sequestrato all’ ‘Ndrangheta), San Sebastiano Po (TO)
2014 05 22 Garage Vian, Torino
2014 05 23 Teatro Frascarolo, Valenza (AL)
2014 09 25 CAP10100, Corso Moncalieri 18, Torino
2014 12 11 > 12 intervento didattico e spettacolo Cascina Caccia, San Sebastiano Po (To)
2014 12 15 intervento didattico e spettacolo Cascina Caccia, San Sebastiano Po (To)
2014 12 16 intervento didattico e spettacolo Scuola Toscanini, Torino
2015 01 30
2015 02 06
2015 03 12
2015 03 19
2015 03 20
2015 04 21 > 22
2015 04 29
2015 09 22
2016 04 04
2016 04 05
2016 10 01
2016 10 22
(Italiano) Ore 16.30, Casa Teatro ragazzi e Giovani, Torino. Nella giornata Nazionale del Teatro promossa dal MIBACT, la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, con i suoi artisti, presenterà gratuitamente un assaggio degli spettacoli che saranno presenti nella ricca stagione teatrale 2016/2017, tra cui “PER QUESTO!” dedicato a Giovanni Falcone e programmato per il 24 marzo ore 21.00.
Saranno presenti anche la Fondazione TRG Onlus, Unoteatro, Onda Teatro, Controluce Teatro d’Ombre e Muvix Europa, che presenteranno assaggi teatrali dei loro spettacoli.
Ingresso libero. Info: Casa Teatro Ragazzi e Giovani, 011.197.40.280
2016 11 02
2016 12 12
2016 12 13
2017 02 07
(Italiano) Replica scolastica dello spettacolo dedicato alla legalità, a Giovanni Falcone, pool anti mafia e lotta contro il bullismo, tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Ore 9.00, replica scolastica, cui segue dibattito. Istituto Spinelli_Torino (To)
2017 02 22
(Italiano) Replica dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Ore 10.30, organizzato da La Piccionaia/Centro di Produzione Teatrale presso Valdagno (Vicenza)
2017 02 23
(Italiano) Replica dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Ore 10.30, organizzato da e presso Centro Asteria, Piazzale F. Carrara_Milano. Info e prenotazioni: Centro Asteria, 02.84.60.919, www.centroasteria.it
2017 02 24
(Italiano) Replica dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Ore 10.30, organizzato da e presso Centro Asteria, Piazzale F. Carrara_Milano. Info e prenotazioni: Centro Asteria, 02.84.60.919, www.centroasteria.it
2017 03 09
(Italiano) Replica dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando, matinée, presso l’ Auditorium di Monterotondo (Roma)
2017 03 10
2017 03 24
(Italiano) Ore 21.00, replica serale dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Presso Casa Teatro Ragazzi e Giovani_Corso Galielo Ferrari 266_Torino. Info e prenotazioni: Casa Teatro, 011.19740280. www.casateatroragazzi.it
2017 03 28
2017 04 04
(Italiano) Repliche mattutine dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Ore 9.30 e 11.00, presso Auditorium di Gassino (TO)
2017 04 26
(Italiano) Replica mattutina dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Ore 10.30, presso Teatro Matteotti di Monalieri (TO)
2017 05 23
2017 06 21
(Italiano) Replica dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Ore 19.30, organizzato da Associazione IdeaTo_Torino, presso la Fabbrica delle E_Torino
2018 01 23
2018 02 26
2018 02 27
2018 02 28
(Italiano) Replica mattutina dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando per MarcheTeatro. Ore 10.00, presso il Teatro Sperimentale di ancona. Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui.
2018 03 21
2018 03 22
(Italiano) Replica dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Replica scolastica ore 10.30, organizzata da e presso Centro Asteria, Piazzale F. Carrara_Milano. Info e prenotazioni: Centro Asteria, 02.84.60.919, www.centroasteria.it. Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui.
2018 03 23
(Italiano) Replica dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Replica scolastica ore 10.30, organizzata da e presso Centro Asteria, Piazzale F. Carrara_Milano. Info e prenotazioni: Centro Asteria, 02.84.60.919, www.centroasteria.it. Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui.
2018 03 27
2018 04 06
2018 05 09
(Italiano) Replica mattutina dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando per MarcheTeatro. Ore 10.00, presso il Teatro Sperimentale di Ancona. Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui.
2018 05 10
(Italiano) Replica mattutina dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando per MarcheTeatro. Ore 10.00, presso il Teatro Sperimentale di Ancona. Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui.
2019 01 08
(Italiano) Doppia replica dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Repliche scolastiche ore 9.00 presso l’Istituto Comprensivo di Via Ricasoli_Torino e ore 12.00 presso la Scuola Media Don Minzoni_Torino.
2019 01 19
2019 03 18
(Italiano) Replica mattutina dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Ore 10.00, presso il Teatro del Centro Asteria_Milano. Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui.
2019 12 03
2019 12 11
2019 12 12
2020 01 28
(Italiano) Replica mattutina dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Ore 10.00, presso Scuole di Nichelino (To). Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui.
2020 01 29
(Italiano) Replica mattutina dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Ore 10.00, presso Scuole di Nichelino (To). Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui.
2020 02 12
(Italiano)
Doppia replica dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Spazio Officina Giovani, Prato, per la Rassegna On Stage Teatro 4School del Comune di Prato. Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui.
2020 02 21
2020 02 22
(Italiano) Ore 21.00, replica serale dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando, presso il Teatro Sala Cav. Magnetto di Caselette (To). Stagione teatrale organizzata da Messinscena. Info e prenotazioni: Associazione Messinscena, telefono 333.3652644. E-mail: info@teatrocaselette.ito
2020 03 09
2020 03 21
2020 03 31
2020 11 07
2021 05 20
(Italiano) Replica mattutina dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Ore 10.00, on line, per le classi del Circolo Didattico di Leinì, sostenuto dal Comune di Leinì.
2021 07 03
2021 07 04
2021 12 03
2021 12 04
(Italiano) Ore 20.45, replica dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando, presso Alfa Teatro di Torino, Via Casalborgone 16/I, per tutti (a partire dagli 8 anni).
Lo spettacolo fa parte della stagione teatrale da Alfa Teatro Torino. Prenotazione biglietti: info@alfateatro.it. Informazioni: 334.2617947. Per tutta la Rassegna di Alfateatro www.alfateatro.it. Informazioni sullo spettacolo: clicca qui.
2021 12 09
2022 03 21
2022 03 21
2022 03 22
2022 03 24
2022 05 12
(Italiano) Ore 21.00 replica presso la sala Polivalente del Comune di San Gillio (To). L’attrice Eleonora Frida Mino, insieme ai musicisti Giulia Subba e Matteo Castellan e ai video della pittrice Giulia Salza, accompagnerà il pubblico in un viaggio ideale per conoscere il binomio donna/mafia. La scheda artistica dello spettacolo a questo link: Le Ribelli. Replica organizzata dal Comune e Proloco di San Gillio.
2022 05 15
(Italiano) Ore 21.00, Piazza Don Ameramo, Mappano (To), replica dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Organizzato dal Comune di Mappano (To). Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui.
2022 05 16
(Italiano) Ore 11.00, Piazza Don Ameramo, Mappano (To), replica scolastica dello spettacolo tratto da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Organizzato dal Comune di Mappano (To). Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui.
2022 05 20
2022 05 20
2022 05 23
2022 05 25
2022 05 28
2022 06 09 > 12
2022 06 10
2022 12 14
2023 02 09
(Italiano) Repliche mattutine, Circolo Amici della magia/Teatro Juvarra, Via Juvarra, Torino. Spettacolo “Per Questo!”, ispirato a “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando, dedicato a Giovanni Falcone. Di Lucio Diana, Eleonora Frida Mino, Roberta Triggiani, Davide Viano. Con Eleonora Frida Mino. Rassegna “IL CORAGGIO DI EMANUELA”.
2023 02 28
2023 03 20
(Italiano) Repliche presso il Teatro Sociale, Piazza Zamara n. 9, Palazzolo sull’Oglio (BS). Spettacolo ispirato a “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui. Organizzato da Filodirame/CLAPS Circuito Lombardia Arti Pluridisciplinari
2023 05 09
2023 05 11
2023 05 22
(Italiano) Repliche mattutine, Istituti Scolastici del Comune di Rozzano (Mi). Spettacolo “Per Questo!”, ispirato a “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando, dedicato a Giovanni Falcone. Di Lucio Diana, Eleonora Frida Mino, Roberta Triggiani, Davide Viano. Con Eleonora Frida Mino
2024 03 01
2024 03 06
(Italiano) Replica mattutina, Circolo Amici della magia/Teatro Juvarra, Via Juvarra, Torino. Spettacolo “Per Questo!”, ispirato a “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando, dedicato a Giovanni Falcone. Di Lucio Diana, Eleonora Frida Mino, Roberta Triggiani, Davide Viano. Con Eleonora Frida Mino.
Per la Rassegna IL CORAGGIO DI EMANUELA III ed.
2024 03 17
2024 03 18
2024 05 03
2024 05 14
(Italiano) Replica mattutina, I.C. Borgaretto-Beinasco, Beinasco (To). Spettacolo “Per Questo!”, ispirato a “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando, dedicato a Giovanni Falcone. Di Lucio Diana, Eleonora Frida Mino, Roberta Triggiani, Davide Viano. Con Eleonora Frida Mino. Per la Rassegna IL CORAGGIO DI EMANUELA III ed.
2024 05 20
(Italiano) Replica mattutina, Basiglio (MI). Spettacolo “Per Questo!”, ispirato a “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando, dedicato a Giovanni Falcone. Di Lucio Diana, Eleonora Frida Mino, Roberta Triggiani, Davide Viano. Con Eleonora Frida Mino.
2025 03 20
(Italiano) Matinée, Centro Asteria (Milano), Stagione teatrale 2025. Replica e dibattito dello spettacolo ispirato a “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Per i dettagli dello spettacolo cliccare qui.